Gli aperitivi pedagogici, organizzati dal Centro di Medical Education dell'Università degli Studi di Genova, sono rivolti ai docenti della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche ed a quanti sono interessati alla formazione ed educazione continua dei professionisti della salute.
Si tratta di brevi incontri incentrati sulle più attuali tematiche inerenti la formazione del personale del mondo sanitario nel suo complesso, finalizzati a favorire in modo stimolante ed interattivo lo scambio di esperienze formative ed educative tra le diverse professionalità.
Ogni “incontro-aperitivo” è incentrato su un argomento specifico, presentato da un docente dell’Ateneo genovese o da un esperto esterno, al quale farà seguito una discussione aperta a tutti i presenti.
Titolo | Relatore | Data |
---|---|---|
Medical Education: temi emergenti nel panorama nazionale e internazionale | Prof. Fabrizio Consorti Docente di Chirurgia, Università Roma La Sapienza, Presidente Società Italiana di Pedagogia Medica | 09/07/2015 |
La formazione sul campo in una prospettiva inter-professionale: l’esperienza trentina | Dott. Amelia Marzano Dirigente Ufficio Formazione APSS Trento | 22/06/2015 |
Il case based learning: insegnare e apprendere attraverso i casi clinici | Dott. Silvia Oldani International School Of Medicine, Milano Humanitas | 08/06/2015 |
Strategie per lo sviluppo e la qualificazione delle competenze didattiche in Università. Il progetto Prodid | Prof. Ettore Felisatti Prof Ordinario di Pedagogia Sperimentale, Delegato rettorale per la valutazione della didattica, Università di Padova | 07/05/2015 |
Etica della cura: dalla formazione alle buone pratiche | Prof. Franco Carnevale Professor of Nursing and Counselling Psychology, McGill University, Montreal, Canada | 21/04/2015 |
L'errore in Medicina | Dott. Luigi Benedetto Arru Assessore Regionale dell'Igiene, Sanità e dell'Assistenza Sociale, Regione Autonoma della Sardegna Direttore Progetto Scientifico Simannu | 12/03/2015 |
Insegnare a comunicare cattive notizie in Medicina | Prof. Franco Carnevale Professor of Nursing and Counselling Psychology, McGill University, Montreal, Canada | 04/12/2014 |
La contaminazione dei sapere nella formazione di oggi | Prof. Paolo Comanducci Ordinario di Filosofia del Diritto Preside della Scuola di Scienze Sociali, Università di Genova | 29/10/2014 |
La vita è l'arte dell'incontro: formare all'alleanza terapeutica | Prof. Giorgio Dini già Direttore Dip. Ematologia e Oncologia Istituto G. Gaslini | 08/05/2014 |
Cosa c'è di nuovo dopo il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ? | Prof. Andrea Lenzi Presidente C.U.N. P.O. di Endocrinologia Università di Roma "La Sapienza" | 19/03/2014 |
Global health: la formazione del personale di cura per i paesi emergenti | Prof. Corrado Cancedda Associate Physician at Brigham and Women's Hospital Instructor in Medicine at Harvard Medical School | 04/02/2014 |
Valutare le competenze: problemi e soluzioni | Prof. Roger Watson Editor in Chief of the Journal of Advanced Nursing Professor of Nursing University of Hull, UK | 17/01/2013 |
Le basi neurofisiologiche dell'apprendimento | Prof. Fabio Benfenati P.O. di Fisiologia Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche, Università di Genova Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Tecnologie del Cervello, Istituto Italiano di Tecnologia Presidente Società Italiana di Fisiologia | 14/11/2012 |
Defensive medicine: offence or necessity ? | Prof. Amon Carmi Direttore della Cattedra di Bioetica dell'UNESCO | 08/10/2012 |
La simulazione pe la formazione del personale di cura: l'esperienza nord-americana | Prof. Franco Carnevale P.A. Facoltà di Medicina, School of Nursin McGill University, Montreal, Canada | 10/09/2012 |
Innovazione curriculare: sogno, follia o realtà ? | Prof. Guigo Goggi Professore Emerito Past Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Milano | 05/07/2012 |
I contratti di apprendimento per pianificare i tirocini in ambito professionale | Prof.ssa Lilian Asseraf Pasin Academic Coordinator of Clinical Education McGill University, Montreal, Canada | 16/05/2012 |
La competenza etica: come svilupparla nei futuri professionisti della salute |
Prof. Marco Manti Docente della Facoltà di Scienze della Formazione Università di Genova |
18/04/2012 |
L'etica nella formazione del personale di cura |
Prof. Luisella Battaglia P.O. Facoltà di Scienze della Formazione Università di Genova |
06/03/2012 |
Come pubblicare sulle riviste scientifiche internazionali | Dr. Roger Watson Editor in Chief of the Journal of Clinical Nursing, Professor of Nursing, University of Sheffield, UK | 09/02/2012 |
Professionalism: 21st century challenges and opportunities | Dyanne Affonso, RN, PhD FAAN Director, Research Infrastructure,Office of the Vice President for Research, University of Hawaii System, Honolulu, Hawaii (USA) | 17/11/2011 |
Il Clinical Simulation Center della McGill University: condivisione di una esperienza | Franco A. Carnevale, R.N., Ph.D. Associate Professor, School of Nursing Associate Member, Department of Pediatrics Affiliate Member, Biomedical Ethics Unit Adjunct Professor, Counseling Psychology McGill University Montreal, Canada | 25/10/2011 |
Educazione interprofessionale apprendere insieme per lavorare insieme. Indicazioni ed esperienze dal Canada | Lillian Asseraf-Pasin, PT, Ph.D. Candidate, Academic Clinical Coordinator (PT) Mc Gill University, Montreal, Canada | 21/09/2011 |
“Umanizzazione” o “Medical Humanities”? La formazione umanistica del nuovo professionista della salute | Prof. Sandro Spinsanti Direttore dell’Istituto Giano e Presidente dei Comitati di Bioetica di Bergamo e Modena | 28/06/2011 |